This interview is part of the Foxhollow Lithopuncture Circle Art installment that took place in March of 2008 in Kentucky. Nature Spirit Films Visit http://naturespiritfilms.wordpress.com/ for more information. Brought to you by Panman Productions http://www.panmanproductions.com
martedì 27 ottobre 2009
Marko Pogacnik Interview at Foxhollow
This interview is part of the Foxhollow Lithopuncture Circle Art installment that took place in March of 2008 in Kentucky. Nature Spirit Films Visit http://naturespiritfilms.wordpress.com/ for more information. Brought to you by Panman Productions http://www.panmanproductions.com
Marko Pogacnik on Geomancy Part 1
lunedì 19 ottobre 2009
Prayer for Mother Earth
PREGHIERA PER MADRE TERRA
Toccando la bellezza di Nostra Madre Terra
Camminando nella tua Anima
Un nuovo Cuore sta nascendo nellUmanità
il suo nome è Gea Cultura, è un cambiamento di paradigma
una nuova visione
noi siamo UNO con Lei nel corpo, nell'anima e nello spirito
Per questo preghiamo, cantiamo e ringraziamo
Tu sei VITA in ogni cosa
Grazie Madre
Produzione:
Salvatore Calì
Laboratorio di Ecologia Olistica
http://www.ecologiaolistica.blogspot.com
canzoni:
"Invocatio" e "Fei" dall'album Seraphim degli IRFAN
http://www.myspace.com/irfantheband
video courtesy:
Nasa/Esa Hubble Space Telescope
http://www.spacetelescope.org
photo courtesy:
Lucie Skvorova
dalle foto del workshop geomantico di Marko Pogacnik in Praga 2007
Ospiti:
L'acqua e il paesaggio di Ambriola, gli uccelli del Lago Trasimeno, Mina Florio, Gabi Neumuller e Sergio Trevisiol, Marko Pogacnik, e il Duomo di Milano: Santa Maria Nascente...
mercoledì 14 ottobre 2009
Andy Goldsworthy - River and tides
Tiene traccia dei sui interventi attraverso le loro fotografie, pubblicati in forma di libri d'arte.
Il suo obiettivo è di non "mettere il suo marchio" sul paesaggio, ma di lavorare in armonia con la natura.
(Musica di Sebastien Schuller)
Andy Goldworthy utilise quasi-exclusivement des matériaux ou objets naturels pour réaliser ses oeuvres.Il considère ses œuvres comme de l' "art éphémère", le temps de dégradation pouvant varier de quelques secondes à plusieurs années ...
Il conserve leurs traces graçe à des photographies, qu'il publie sous formes de livres d'art.
Son objectif n'est pas "d'apposer sa marque" sur le paysage, mais de travailler en harmonie avec la nature.
(Musique de Sebastien Schuller)
Biomimetica - video interview to Janine Benyus
Janine Benyus, biologa, consulente per l'innovazione e presidente del Biomimicry Institute, ci parla della biomimetica, una nuova scienza che propone soluzioni innovative avendo come principale fonte d'ispirazione la natura.
Studiando gli ecosistemi, gli animali e i processi naturali, si può imparare come sopravvivere e creare condizioni ottimali per progredire nel rispetto dell'ambiente.
Cooperazione è la regola fondamentale nel mondo della natura e la strategia da seguire per migliorare la qualità della vita.
vai al sito internet www.avoicomunicare.it
dal canale you tube di A Voi Comunicare
giovedì 8 ottobre 2009
Marko Pogacnik speaks at NYU - Marko Pogacnik parla all'Universita di New York
MARKO POGACNIK: "The Green Aspect of Christ March 2008"
Marko led a group to various specific sites in Central Park that have very strong energy fields. Marko leads experiential seminars on landscape issues for businesses and communities and is an internationally known conceptual land artist, who has extended his art into what he calls "Earth acupuncture," or "lithopuncture," with the goal of healing disturbed landscapes and reawakening the Earth's power points.
He is president of the Hagia Chora School of Geomancy and a faculty member of the Omega Institute. In 1997, he helped establish LIFEnet, a worldwide network for geomancy and transformation. He is the author of numerous books, including Sacred Geography: Geomancy: Co-creating the Earth Cosmos (2008) and Turned Upside Down: A Workbook on Earth Changes and Personal Transformation (2004).
SteinerBooks Seminario di ricerca Spirituale presso l'Università di New York.
Conferenza di Marko Pogacnik
L'aspetto verde del Cristo, marzo 2008.
Marko Pogacnik ha parlato ad un pubblico di New York City del suo lavoro con la geomanzia, soprattutto in relazione alla Terra. Egli ha condotto un gruppo in diversi siti specifici in Central Park, che hanno campi di energia molto forte.
Marko conduce seminari esperienziali sui temi del paesaggio per le imprese e le comunità ed è un artista di fama internazionale nell’arte concettuale e nella land art, che ha esteso la sua arte in ciò che egli chiama "l'agopuntura della Terra" o "litopuntura", con l'obiettivo di attuare una guarigione nei paesaggi disturbati e il risveglio dei punti di forza della Terra.
Egli è presidente della Scuola di Geomanzia Hagia Chora e docente dell'Istituto Omega. Nel 1997, egli ha contribuito alla creazione LifeNet, una rete mondiale per la geomanzia e la trasformazione personale e planetaria. È autore di numerosi libri, tra cui “Geografia Sacra: Geomanzia: co-creazione del Cosmo Terrestre (2008) e Turned Upside Down: un libro esperenziale sui cambiamenti della Terra e Personali (2004).
Visita il sito www.markopogacnik.com.
dal canale video di Nature Spirit Film
Marko Pogacnik Speaks at NYU 3
Marko Pogacnik Speaks at NYU 4
Marko Pogacnik Speaks at NYU 5
Nature Spirit Films Musical Performance
Marko Foxhollow Stone Installment
The Green Mans Gifts
Kentucky and Nature's Spirits!
Marko Foxhollow montage
Nature Spirits in Central Park
Eugene Gollogly in Central Park
Eugene Gollogly describes Multi-dimentiality
sabato 3 ottobre 2009
Into the Leaf
Lo stupore, la meraviglia, può coglierci di sorpresa
Come un moto del cuore, può condurre in spazi non conosciuti
Dove la Bellezza, può nascondersi nel disegno di una foglia
Dove l'anima, può volare sulle ali dell'Immaginazione
Senza limiti, ritornando a se stessa
The astonishment, the wonder, can hit us surprisingly
Like a motion of the heart, it can lead us to unknown spaces
Where the Beauty, can hide in the design of a leaf
Where the Soul, can fly on wings of the Imagination
Without limits, returning to itself
Short clip from film:
"La Belle Vert" of COLIN SERRAU
http://fr.wikipedia.org/wiki/La Belle Verte
video courtesy:
NASA/ESA Hubble Space TELESCOPE
http://www.spacetelescope.org
image courtesy:
Image Science & Analysis Laborator, NASA Johnson Space Center
http://eol.jsc.nasa.gov
song:
"Silence Fading" of HARIPRASAD CHAURASIA & AMAREESH
space sound:
NASA
Idea and video editing:
SALVATORE CALI'
Laboratorio di Ecologia Olistica - Laboratory of Holistic Ecology
Venezia cosmogramma di Pace - Venice cosmogram of Peace
Nel 2006, ideati e curati da Maurizio Martinelli, si sono svolti a Venezia una serie di Laboratori Internazionali - l'Acqua è la Grazia - di disegno del cosmogramma condotti da Marko Pogacnik e da Juliane Scholz.
E possibile imparare ad ascoltare, leggere e interpretare il linguaggio olografico della natura, per ritrovare equilibrio e unità interiore e poter espandere pace fuori di noi, esprimendola con la creatività del segno, dellimmaginazione, del movimento
L'arte dei cosmogrammi ci aiuta e metterci interiormente in sintonia con la qualità originaria della città d'acqua.
Aiutandola a riequilibrare il suo organismo sottile, e a svolgere la sua funzione di organo di equilibrio planetario, riceviamo da Venezia il dono di scoprire una visione creativa della pace, che potremo esprimere anche attraverso le nostre concrete scelte di vita, trasformando le nostre relazioni col mondo.
Possiamo usare la nostra creatività per liberare la creatività della Terra e aiutarla a rigenerare bellezza e armonia vitale, le forme naturali della pace.
Come il paesaggio esterno, il nostro paesaggio interiore ha i propri luoghi di forza e i propri archetipi. Se non li avessimo dentro di noi, non potremmo percepirli geomanticamente nel paesaggio esterno.
Disegnando cosmogramma possiamo sviluppare ed esprimere in maniera artistica/olografica dei temi specifici (archetipi/modelli originari) a livello sia personale che collettivo.
Così come nei posti, ci sono anche in noi dei temi/aspetti che sono distorti o soffocati da modelli di comportamento e da convinzioni fideistiche superate. In questo caso, il lavoro con i cosmogrammi rende visibile qualcosa di noi stessi e così abbiamo la possibilita' di imparare - di s-vilupparlo (di evolvere sgrovigliando).
Nel compiere questo lavoro, il processo creativo ci aiuta a superare i limiti delle nostre visioni e a diventare più aperti. A un certo punto, del processo, si arriva a un momento in cui tutti i livelli suonano insieme: proprio allora nasce un cosmogramma, che in parte può essere molto semplice e che comunque ha in se' tutta la complessità del tema che ispira questa ricerca.
Elaborare il cosmogramma e' come fare un pellegrinaggio, perché disegnando attraversiamo una metamorfosi..
Dato che tutto e' collegato olograficamente, abbiamo la possibilità di dedicare quello che chiariamo e sviluppiamo dentro di noi a un contesto più ampio...
Video di Calì Salvatore
Musica di Sainkho Namchylak, Naked Spirit
Produzione Laboratorio di Ecologia Olistica
Testo, dalla presentazione dei workshop, di Maurizio Martinelli e Juliane Scholz
Il Gesto che Nutre
video-cosmogramma di Calì Salvatore.
Cosmogramma scolpito su un ciotolo di granito bianco del fiume Ticino, ed ispirato dalla contemplazione della
Madonna del Latte sull'altare della Chiesa di Sant'Agostino in Milano.
La scultura "intenzionale e consapevole" di un cosmogramma, informa, per risonanza, lo spazio che lo ospita, di quelle qualità che è esso stesso portatore.